Quando ero adolescente m'è capitato molto spesso di dire a delle persone "non parlarmi più per tutta la vita!" senza avere la minima idea che una vita è fatta di ore, giorni, settimane, mesi e anni. E in questo lasso di tempo le cose cambiano, i rapporti si rivedono, le situazioni si fanno e di disfano.
E' incredibile come nell'adolescenza si ha questo senso totale dell'assoluto, un'arroganza mista a ingenuità che ci permette di utilizzare termini come *mai* e *sempre*
Oggi quando litigo con qualcuno/a, quando litigo anche ferocemente, non riesco a essere così netta. C'è un senso di compassione, chiamiamolo così, che non mi permette di affondare completmente parole e gesti non preoccupandomi dei sentimenti dell'altra persona. Non so se sia meglio o peggio ma è così. Penso a chi vuole bene a questa persona, all'armonia del mondo, al karma e mi fermo.
Ma c'è una linea sottile tra il subire e il difendersi. E cerco di stare molto attenta a non oltrepassarla.
Per esempio in questo periodo ho un rapporto burrascoso con una persona che non riesco proprio a gestire. Pare che ogni cosa che faccio non vada bene e questo mi genera sofferenza. Mi genera sofferenza soprattutto il non vederci chiaro in questo rapporto perché l'altra persona sfugge, si sottrae ad un confronto.
Mi chiedo dopo mesi di tentativi è ora di chiudere, di lasciarsi tutto alle spalle, di accettare un non rapporto (che ha pure il retrogusto di sconfitta per il mio orgoglio) o di provare ancora, di lasciare degli spazi che l'altra persona possa*voglia riempire. Di lasciare il tempo necessario. Anche se non è coordinato con il mio. Lasciare che siano i suoi modi e non i miei a essere agiti ...
Insomma come al solito mille dubbi quando ci si ferma a pensare, poi ieri su facebook mi imbatto in un post che parla di Kintsugi ossia una tecnica giapponese usata nella riparazione degli oggetti.
Quando i giapponesi riparano un oggetto rotto, valorizzano la
crepa riempiendo la spaccatura con dell’oro. Essi credono che quando
qualcosa ha subito una ferita ed ha una storia, diventa più bello.
Effettivamente gli oggetti di queste foto sono veramente *più*
belli. L'oro che ha riempito le crepe conferisce un senso di luminosità
fantastico che li rende ancora più belli e sicuramente più preziosi. Ma
anche per i rapporti umani può essere così?
Davvero c'è sempre la possibilità di riempire le distanze - anche quelle che ci sembrano incolmabili con dell'oro?
Davvero abbiamo sempre a disposizione tanto oro quanto ne abbiamo bisogno?
24/08/13
15/08/13
Osare la libertà... [anche attraverso la ricerca]
Fare ricerca per me significa approdare in spazi e tempi sconosciuti.
Rivedere ciò che credevo naturale e avere la consapevolezza che c'è stato un preciso momento in cui è stato pensato e costruito culturalmente e che solo l'abitudine e il tempo ce lo fanno percepire come archetipico.
Osare cambiare il mondo che mi circonda.
Osare realizzare i miei desideri.
Combattere le mie paure.
Vivere.
Per la ricerca che sto seguendo in questo momento, un misto di cinema muto italiano, storia delle donne e archeomitologia femminista, sto leggendo molto materiale sullo sciamanesimo femminile.
Ho trovato queste due poesie che sono un tuffo nella libertà
Io sono aria
e l’aria non la puoi richiudere.
Io sono acqua
e l’acqua non la puoi contenere.
Io sono fuoco
e il fuoco non lo puoi controllare.
Io sono terra
e la terra non la puoi imbrigliare.
Io sono spirito
e lo spirito non lo puoi domare.
Io sono figlia della Madre
aria, acqua, fuoco, terra e spirito,
impastati nel suo grembo
e cullata sul suo cuore pulsante.
Vedi?
La sua scintilla divina
brilla in fondo ai miei occhi,
per quanto spenti essi siano,
pulsa nel mio cuore
per quanto triste esso sia.
E per quanto stanca, ferita,
umiliata e sconfitta io possa essere,
da Lei ricomincerò a brillare,
ed in Lei riprenderò a vivere.
Petra
Rivedere ciò che credevo naturale e avere la consapevolezza che c'è stato un preciso momento in cui è stato pensato e costruito culturalmente e che solo l'abitudine e il tempo ce lo fanno percepire come archetipico.
Osare cambiare il mondo che mi circonda.
Osare realizzare i miei desideri.
Combattere le mie paure.
Vivere.
Per la ricerca che sto seguendo in questo momento, un misto di cinema muto italiano, storia delle donne e archeomitologia femminista, sto leggendo molto materiale sullo sciamanesimo femminile.
Ho trovato queste due poesie che sono un tuffo nella libertà
Io sono aria
e l’aria non la puoi richiudere.
Io sono acqua
e l’acqua non la puoi contenere.
Io sono fuoco
e il fuoco non lo puoi controllare.
Io sono terra
e la terra non la puoi imbrigliare.
Io sono spirito
e lo spirito non lo puoi domare.
Io sono figlia della Madre
aria, acqua, fuoco, terra e spirito,
impastati nel suo grembo
e cullata sul suo cuore pulsante.
Vedi?
La sua scintilla divina
brilla in fondo ai miei occhi,
per quanto spenti essi siano,
pulsa nel mio cuore
per quanto triste esso sia.
E per quanto stanca, ferita,
umiliata e sconfitta io possa essere,
da Lei ricomincerò a brillare,
ed in Lei riprenderò a vivere.
Petra
Il cerchio ha il potere di guarigione.
Nel cerchio, siamo tutti uguali.
Nel cerchio, nessuno è davanti a voi.
Nessuno è dietro di voi.
Nessuno è di sopra di voi.
Nessuno è di sotto di voi.
Il cerchio sacro è progettato per creare unità.
Il cerchio della vita è anche un cerchio.
In questo cerchio c'è posto per ogni specie, ogni razza, ogni albero e ogni pianta.
E 'questa la completezza della vita che deve essere rispettata perchè sia ripristinata la salute e il benessere del nostro pianeta.
Dave Chief, Oglala Lakota
Nel cerchio, siamo tutti uguali.
Nel cerchio, nessuno è davanti a voi.
Nessuno è dietro di voi.
Nessuno è di sopra di voi.
Nessuno è di sotto di voi.
Il cerchio sacro è progettato per creare unità.
Il cerchio della vita è anche un cerchio.
In questo cerchio c'è posto per ogni specie, ogni razza, ogni albero e ogni pianta.
E 'questa la completezza della vita che deve essere rispettata perchè sia ripristinata la salute e il benessere del nostro pianeta.
Dave Chief, Oglala Lakota
08/08/13
Chi ha paura delle donne libere?
Giorni fa ho avuto un grosso scontro
con una mia amica. In poche parole si trattava di decidere se
coinvolgere o meno in un progetto contro la violenza sulle donne,
un'associazione che ha un grande impatto mediatico, ma che, a mio
avviso, fa violenza sulle donne. Perché è inserita nel sistema
patriarcale che è strutturalmente violento.
Si tratta di una questione di principio
molto importante: non ci si può alleare con chi, anche
inconsciamente, sta nel sistema per cambiare il sistema in cui
viviamo!
Molto spesso, oltre all'opportunismo,
in molti casi agisce la mancanza di conoscenza storica. In queste
settimane sto preparando un intervento per un convegno su donne e
cinema muto intrecciato con l'archeologia femminista. Inserire nel
mio sguardo sul mondo che mi circonda nelle mie azioni ciò che leggo
è fondamentale per riconoscere le dinamiche che stanno alla base
della nostra società, passaggio fondamentale per poi anche solo
pensare di osare il cambiamento. E limitare la sofferenza che molto
spesso ancora troppe donne provano quando decidono di darsi la
felicità.
Proprio per questo motivo voglio
condividere alcuni dei risultati delle ricerche di Nanno Marinatos,
archeologa greca, sul passaggio da una società matrifocale,
incentrata sul femminino, ad una decisamente patriarcale. Prendendo
per esempio Artemide, Marinatos parla di un'involuzione
dell'immaginario: Artemide passa da dea selvaggia a dea
terribile e pericolosa. Non solo, le sue caratteristiche di verginità
e non-maternità vengono intese come negative, poiché narrate come
anti-maternità. Una donna priva di legami e senza prole diventa un
mostro assassino divoratore di bambini, diventa un'orchessa, una
strega. La paura verso ciò che non è controllabile – il femminile
non procreativo come anticipatore della morte – provoca la
rappresentazione del mostruoso. Non toccata dagli uomini e senza
alcuna esperienza di maternità, la femminilità diventa
pericolosamente potente. Perché biologicamente parlando la donna è
più forte dell'uomo e se la sua potenza non viene canalizzata
all'interno di un sistema sociale stabile, come la domesticità e la
maternità, viene percepita come un eccesso di forza inaccettabile
che deve essere esorcizzata. L'esorcismo si fonda sull'uccisione
reale o simbolica della vittima per neutralizzare un pericolo:
uccidere diventa “cosa buona e giusta” se la vittima è
mostruosa. E date le parentele tra la donna “anti-materna” e il
mostro, diventa cosa buona giusta sottomettere la potenza (la
seduzione?) di un soggetto che si mostra come lo scacco della
domesticità. Lo schema funzionale-razionale – ovvero il sacrificio
per ottenere sicurezza – diventa uno schema biologico-narrativo che
assume connotati culturali e dimostrativi e che nel corso dei secoli
è diventato “naturale”.
Quante violenza, quanta sofferenza
dovremo ancora provare sulla nostra pelle, noi donne, prima di
riuscire a svincolarci da tutto ciò? Quanto diventa importante, anzi
fondamentale, il processo di impoteramento, di recupero delle nostre
vere caratteristiche naturali, del rapporto con la natura, con la
vita, per guarire, staccarci da questo sistema che ci vuole deboli,
sottomesse, schi
Sognare audacemente
Per chi si sta chiedendo se valga la pena sognare.
Per chi dopo aver deciso di sognare si sta chiedendo quale sogni fare
Per chi sta pensando che i sogni siano limitati al tempo notturno
Per chi ha bisogno di un piccolo incitamento a realizzare i propri sogni ...
Quando non si facessero più sogni audaci,
anche le azioni audaci sulla Terra cesserebbero.
I sogni audaci sono il carburante indispensabile
per il motore del Fare.
I sogni audaci sono la miccia d’oro
per la forza vitale dell’Essere.
Ciò che non si può sognare
non si può fare.
Rialzatevi!
Non impeditevi di sognare,
seminate ovunque
i sogni più belli,
i sogni più audaci
sorti dall’Anima con un ruggito.
Clarissa Pinkola Estés tratto da “Forte è la Donna
05/08/13
Spazio Poesia
In questi giorni torna molto nei miei discorsi la parola coraggio e delle sue varianti.
Ho trovato due poesie da condividere con voi intorno a questo tema
È tempo che tu venga e mi prenda
Ancora ho paura di legarti con il filo del mio respiro,
di vestirti con le azzurre bandiere del sogno,
di accendere fiaccole alle porte di nebbia
del mio oscuro castello, perché tu possa trovarmi...
Ancora ho paura di scioglierti dai giorni luccicanti,
dalla caduta dorata del fiume solare del tempo,
quando sul volto terribile della luna
schiuma, d'argento, il mio cuore.
Alza gli occhi e non guardarmi!
Calano le bandiere, consumate sotto le fiaccole
e la luna descrive la sua orbita
È tempo che tu venga e mi prenda, sacra follia!
Ingeborg Bachmann
Ho trovato due poesie da condividere con voi intorno a questo tema
È tempo che tu venga e mi prenda
Ancora ho paura di legarti con il filo del mio respiro,
di vestirti con le azzurre bandiere del sogno,
di accendere fiaccole alle porte di nebbia
del mio oscuro castello, perché tu possa trovarmi...
Ancora ho paura di scioglierti dai giorni luccicanti,
dalla caduta dorata del fiume solare del tempo,
quando sul volto terribile della luna
schiuma, d'argento, il mio cuore.
Alza gli occhi e non guardarmi!
Calano le bandiere, consumate sotto le fiaccole
e la luna descrive la sua orbita
È tempo che tu venga e mi prenda, sacra follia!
Ingeborg Bachmann
Il mio cuore non fa che nascondersi
dietro il mio spirito per pudore:
io parto per strappare una stella al cielo e poi,
per paura del ridicolo,
mi chino a raccogliere un fiore.
Edmond Rostand - Cyrano de Bergerac
dietro il mio spirito per pudore:
io parto per strappare una stella al cielo e poi,
per paura del ridicolo,
mi chino a raccogliere un fiore.
Edmond Rostand - Cyrano de Bergerac
03/08/13
Non parlare ma agisci ... o almeno balla !!!
I conitnui discorsi mi annoiano ...
le persone passano troppo tempo a parlare
spiegarsi, confrontarsi nei discorsi
a volte è meglio passare all'azione
provare a fare, tentare nuove strade
LA DANZA
Ti ho mandato il mio invito,
La nota inscritta sul palmo della mia
mano dal fuoco delle vita.
Non saltare su e urlare “Sì, questo
è quello che voglio! Facciamolo!”
Alzati in piedi con calma e balla con
me.
Mostrami come segui i tuoi desideri più
profondi,
scendendo a spirale nel dolore dentro
al dolore
e io ti mostro come raggiungo l'interno
e mi apro all'esterno
per sentire il bacio del mistero,
dolci labbra sulle mie, ogni giorno.
Non dirmi che vuoi tenere il mondo
intero nel tuo cuore.
Mostrami come eviti di fare torto a
qualcun altro
senza abbandonare te stesso
quando sei ferito e hai paura di non
essere amato.
Raccontami una storia di chi sei
e vedi chi sono io nelle storie che
vivo.
E insieme ci ricorderemo che ognuno di
noi ha sempre una scelta.
Non dirmi come saranno meravigliose le
cose … un giorno.
Mostrami che sai rischiare di essere
completamente in pace,
veramente a posto con il modo in cui le
cose sono ora in questo momento
e ancora in seguito e in seguito e in
seguito …
Ho ascoltato abbastanza storie di guerrieri di eroico ardire.
Dimmi come crolli quando colpisci il
muro,
il posto oltre il quale non puoi andare
con la forza della tua volontà.
Cosa ti porta dall'altro lato del muto,
dalla fragile bellezza della tua
umanità?
E dopo che ci siamo mostrati reciprocamente come abbiamo posto e mantenuto
E dopo che ci siamo mostrati reciprocamente come abbiamo posto e mantenuto
i chiari, sani confini che ci aiutano a
vivere fianco a fianco l'uno all'altro,
rischiamo di ricordare che non
smettiamo mai silenziosamente di amare
coloro che una volta abbiamo amato
rumorosamente.
Portami nei posti sulla terra che ti
hanno insegnato a ballare,
i posti dove puoi rischiare di lasciare
che il mondo rompa il tuo cuore.
E io ti porterò dove la terra sotto i
miei piedi e le stelle in cielo
rendono il mio cuore colmo ancora ed
ancora.
Mostrami come ti prendi cura degli affari senza lasciare che gli affari determino chi sei.
Mostrami come ti prendi cura degli affari senza lasciare che gli affari determino chi sei.
Quando i bambini sono nutriti, ma
ancora le voci dentro ed intorno a noi gridano
che i desideri dell'anima hanno un
prezzo troppo altro, ricordiamoci l'uno all'altro
che non è mai una questione di soldi.
Mostrami come offri alla tua gente e al mondo le storie e le canzoni che vuoi
Mostrami come offri alla tua gente e al mondo le storie e le canzoni che vuoi
che i figli dei nostri figli ricordino.
E io ti mostrerò come lotto non per
cambiare il mondo, ma per amarlo.
Siediti a fianco a me nei lunghi
momenti di condivisa solitudine
conoscendo sia la nostra assoluta
solitudine sia il nostro innegabile appartenere.
Danza con me nel silenzio e nel suono
di piccole quotidiane parole,
senza tenere né l'uno né contro di me
alla fine del giorno.
E quando il suono di tutte le
dichiarazioni delle nostre più sincere intenzioni
è stato spazzato via dal vento,
danza con me nell'infinita pausa prima
del prossimo grande inalo di respiro
che sta alitando noi tutti nell'essere,
non riempiendo il vuoto dall'esterno o
dall'interno.
Non dire, “Sì!”
Prendi la mia mano e balla con me.
Oriah Mountain Dreamer, The Dance
La bellezza (piccolo omaggio a Cristina Campo)
In questi giorni sto pensando molto ad atti di coraggio.
Miei atti di coraggio.
Atti di coraggio degli altri.
Atti di coraggio delle altre.
Atti di coraggio d'amore.
Atti di coraggio nelle relazioni.
Atti di coraggio di sovvertire l'ordine costituito.
Mi sono tornate alla mente questi versi di William carlos Williams tradotti da Cristina Campo
"Ma è vero,
essi la temono,
più della morte:
si teme la bellezza,
più di quanto non si teme la morte.
E hanno ragione,
perché accettare la bellezza
è accettare una morte,
una fine del vecchio uomo,
una difficile nuova vita."
29/07/13
Desiderio (vinci tu...)
Oggi ho un desiderio che non mi esce dalla testa.
E mi fa bene
E mi fa male
Ma c'è ed è difficile farlo scomparire
Ho trovato questa poesia assolutamente adatta
Danzate nel Vostro Sacro Fuoco
Shakti è ciò che si muove, che danza,
che respira, che si estende al di là di
quello che si è sognato per se stessi.
Shakti è ciò che spinge il seme a germogliare,
l'universo ad espandersi, l'uccello a migrare,
è l'energia nucleare al centro di tutte le cose.
Il modo più diretto che possiamo sperimentare la potenza della Shakti
è l'urgenza che brucia di desiderio.
(Sì, tuffiamoci sorelle, proprio in quel calore.)
Il desiderio può essere veleno,
e il desiderio può essere la medicina.
Sappiamo tutti come possiamo perderci nelle ossessioni,
nelle dipendenze, nel desiderio senza fine e nel bisogno.
Si ~ ~ desiderio lasciato nell'inconscio,
può condurre verso luoghi bui.
Ma lo stesso desiderio, radicato nel servizio,
è il tuo elisir di lunga vita.
Abbiate il coraggio di desiderare di dare i vostri doni , il desiderio di un mondo migliore, il desiderio di vivere con l'amore, per creare bellezza, che sarà nutrimento per tutti noi.
Il coraggio di lasciare che quella fiamma sacra dentro di voi
cresca calda e pericolosa,
e sarete in grado di guardare il mondo dritto negli occhi,
e dire
oh sì, ho visto nella profondità della bellezza
e io non mi accontento di niente di meno.
Danzate nel Vostro Sacro Fuoco.
l'urgenza che brucia di desiderio rimodula il mio rapporto col tempo ...
E mi fa bene
E mi fa male
Ma c'è ed è difficile farlo scomparire
Ho trovato questa poesia assolutamente adatta
Danzate nel Vostro Sacro Fuoco
Shakti è ciò che si muove, che danza,
che respira, che si estende al di là di
quello che si è sognato per se stessi.
Shakti è ciò che spinge il seme a germogliare,
l'universo ad espandersi, l'uccello a migrare,
è l'energia nucleare al centro di tutte le cose.
Il modo più diretto che possiamo sperimentare la potenza della Shakti
è l'urgenza che brucia di desiderio.
(Sì, tuffiamoci sorelle, proprio in quel calore.)
Il desiderio può essere veleno,
e il desiderio può essere la medicina.
Sappiamo tutti come possiamo perderci nelle ossessioni,
nelle dipendenze, nel desiderio senza fine e nel bisogno.
Si ~ ~ desiderio lasciato nell'inconscio,
può condurre verso luoghi bui.
Ma lo stesso desiderio, radicato nel servizio,
è il tuo elisir di lunga vita.
Abbiate il coraggio di desiderare di dare i vostri doni , il desiderio di un mondo migliore, il desiderio di vivere con l'amore, per creare bellezza, che sarà nutrimento per tutti noi.
Il coraggio di lasciare che quella fiamma sacra dentro di voi
cresca calda e pericolosa,
e sarete in grado di guardare il mondo dritto negli occhi,
e dire
oh sì, ho visto nella profondità della bellezza
e io non mi accontento di niente di meno.
Danzate nel Vostro Sacro Fuoco.
l'urgenza che brucia di desiderio rimodula il mio rapporto col tempo ...
25/07/13
L'erotico come potere
Se c'è una cosa che mi infastidisce molto è l'idea che le donne siano sempre divise in due categorie: le sante e le puttane. Narrate in questo modo siamo co-strette dentro un modello che non è quello scelto da noi. Siamo frustrate, in ogni caso, perché dobbiamo aderire ad un modello, altrimenti non siamo viste, considerate. E il non essere considerate è fonte di infelicità.
La narrazione delle donne, storicamente, è sempre stata fatta a partire dal corpo. Le donne per molti secoli non hanno avuto un'anima, non hanno avuto un cervello. Non avendo pensieri l'unico modo in cui potevano essere considerate era a partire dal corpo. Anche oggi in molti casi è così. E lo vediamo dal masochismo con cui trattiamo il nostro corpo, noi donne. Anoressia, bulimia, sciatteria, interventi chirurgici sono solo alcuni esempi di come il corpo sia importante. E se è importante il corpo, è importante anche il piacere che passa, è prodotto, esce dal nostro corpo.
Di conseguenza anche gli aspetti sessuali e sensuali sono fondamentali. C'è bisogno di indagare il nostro desiderio femminile, di autodeterminarlo, di esprimerlo al di fuori della narrazione maschile. Così non saremo più sante o madonne due facce di una stessa medaglia da cui ci dobbiamo liberare. E liberandoci da questi stereotipi, libereremo anche il senso di sorellanza con le altre donne, perché non saremo costrette a puntare il dito l'una contro le altre nell'asservimento a un modello maschile patriarcale che mira a dividere le donne tra loro.
Vi propongo quindi un estratto di Audre Lorde sull'Use dell'erotico come potere
La parola "erotico" viene dalla parola greca "eros", la personificazione dell'amore in tutti i suoi aspetti. Eros è nato dal Caos, e personifica il potere creativo e l'armonia. Quando parlo dell'erotico, dunque, ne parlo come di un' asserzione della forza vitale delle donne; di quella potenziata energia creativa, la cui conoscenza e il cui uso stiamo ora rivendicando nel nostro linguaggio, nella nostra storia, nella nostra danza, nel nostro amore, nel nostro lavoro, nelle nostre vite. Ci sono frequenti tentativi di equiparare pornografia ed erotismo, due usi del sessuale diametralmente opposti. In seguito a questi tentativi, è diventato di moda separare lo spirituale dal politico, vederli come contraddittori o antitetici. Nello stesso modo, abbiamo separato lo spirituale e l'erotico, riducendo così lo spirituale ad un mondo di piatta affettazione - un mondo dell'ascetica che aspira a non sentire nulla. Ma tutto ciò è lontano dalla verità, perchè la posizione dell'ascetica è quella della massima pausa, della più grave immobilità. La severa astinenza dell'ascetica diventa l'ossessione dominante. Ed è quella non di un autodisciplina, ma di un auto-abnegazione. La dicotomia tra lo spirituale e il politico è anch'essa falsa,risultato di un'incompleta attenzione alla nostra consapevolezza erotica. Perchè il ponte che li connette è formato dall'erotico, dal sensuale, dalle espressioni fisiche, emotive e psichiche di ciò che è più forte,profondo e ricco entro ciascuna di noi: le passioni d'amore, nei suoi più profondi significati. La frase "sento che mi fa star bene" riconosce la forza dell'erotico come una vera consapevolezza; significa che ciò che si sente è la prima e più potente luce-guida verso ogni comprensione. E la comprensione è una ancella che può solo servire, o chiarificare,quella consapevolezza profondamente nata. L'erotico è la nutrice di tutta la nostra più profonda coscienza. L'erotico funziona per me in molti modi, ed il primo è nel potere che deriva dal condividere profondamente qualcosa con un'altra persona. Condividere la gioia, sia fisica che emotiva, psichicha o intellettuale crea un ponte tra coloro che la condividono che può essere la base per comprendere di più quello che non è condivisotra loro, e riduce la minaccia della loro differenza. Un altro modo importante in cui la relazione erotica agisce è la sottolineatura aperta e senza paura della mia capacità di gioia. Come il mio corpo si distende con la musica e si apre in risposta ad essa, ascoltando i suoi ritmi più profondi, così ad ogni livello del sentire mi apro all'esperienza eroticamente soddisfacente, sia essa danzare, costruire uno scaffale, scrivere un poema, esaminare un'idea. Quando questa relazione con me stessa è condivisa, è una misura della gioia che so di poter sentire, un promemoria della mia capacità di sentire. E quella profonda e insostituibile conoscenza della mia capacità di gioia mi porta ad esigere che tutta la mia vita venga vissuta nella consapevolezza che questa soddisfazione è possibile, e non deve essere chiamata matrimonio, nè dio, nè un'altra vita. Questa è una delle ragioni per cui l'erotico è così temuto, è così spesso relegato nella camera da letto, oppure non viene addirittura riconosciuto.Perchè una volta che cominciamo a sentire profondamente tutti gli aspetti delle nostre vite,cominciamo ad esigere di sentirci, e che le occupazioni delle nostre vite ci facciano sentire in sintonia con quella gioia di cui sappiamo essere capaci. La nostra consapevolezza erotica ci potenzia e diventa una lente attraverso la quale scrutiamo tutti gli aspetti della nostra esistenza; e ci obbliga a valutare questi aspetti onestamente,nei termini del loro relativo significato nelle nostre vite. E questa è una seria responsabilità, proiettata all'interno di ciascuna di noi, che non ci permette di accontentarci di ciò che è conveniente, scadente di accettare l'aspettativa convenzionale, la semplice sicurezza. Durante la seconda guerra mondiale, compravamo pacchetti sigillati di bianca e incolore margarina,con una minuscola pillola colorata di giallo intenso collocata come un topazio proprio dentro l'involucro chiaro del pacchetto. Dovevamo lasciare la margarina fuori per un pò ad ammorbidire, e poi dovevamo sbriciolare la pillola nel pacchetto, distribuendo il ricco colore giallo dentro la massa soffice e pallida della margarina. Poi prendendola attentamente tra le dita, dovevamo impastarla dolcemente avanti e indietro, ancora e ancora, finchè il colore non si fosse amalgamato in tutta la libbra di margarina, lasciondola completamente colorata. Considero l'erotico come un simile nucleo in me stessa. Quando viene liberato dalla sua costrittiva pillola, fluisce e colora intensamente la mia vita con una energia che innalza, sensibilizza e rafforza tutta la mia esperienza.
La narrazione delle donne, storicamente, è sempre stata fatta a partire dal corpo. Le donne per molti secoli non hanno avuto un'anima, non hanno avuto un cervello. Non avendo pensieri l'unico modo in cui potevano essere considerate era a partire dal corpo. Anche oggi in molti casi è così. E lo vediamo dal masochismo con cui trattiamo il nostro corpo, noi donne. Anoressia, bulimia, sciatteria, interventi chirurgici sono solo alcuni esempi di come il corpo sia importante. E se è importante il corpo, è importante anche il piacere che passa, è prodotto, esce dal nostro corpo.
Di conseguenza anche gli aspetti sessuali e sensuali sono fondamentali. C'è bisogno di indagare il nostro desiderio femminile, di autodeterminarlo, di esprimerlo al di fuori della narrazione maschile. Così non saremo più sante o madonne due facce di una stessa medaglia da cui ci dobbiamo liberare. E liberandoci da questi stereotipi, libereremo anche il senso di sorellanza con le altre donne, perché non saremo costrette a puntare il dito l'una contro le altre nell'asservimento a un modello maschile patriarcale che mira a dividere le donne tra loro.
Vi propongo quindi un estratto di Audre Lorde sull'Use dell'erotico come potere
La parola "erotico" viene dalla parola greca "eros", la personificazione dell'amore in tutti i suoi aspetti. Eros è nato dal Caos, e personifica il potere creativo e l'armonia. Quando parlo dell'erotico, dunque, ne parlo come di un' asserzione della forza vitale delle donne; di quella potenziata energia creativa, la cui conoscenza e il cui uso stiamo ora rivendicando nel nostro linguaggio, nella nostra storia, nella nostra danza, nel nostro amore, nel nostro lavoro, nelle nostre vite. Ci sono frequenti tentativi di equiparare pornografia ed erotismo, due usi del sessuale diametralmente opposti. In seguito a questi tentativi, è diventato di moda separare lo spirituale dal politico, vederli come contraddittori o antitetici. Nello stesso modo, abbiamo separato lo spirituale e l'erotico, riducendo così lo spirituale ad un mondo di piatta affettazione - un mondo dell'ascetica che aspira a non sentire nulla. Ma tutto ciò è lontano dalla verità, perchè la posizione dell'ascetica è quella della massima pausa, della più grave immobilità. La severa astinenza dell'ascetica diventa l'ossessione dominante. Ed è quella non di un autodisciplina, ma di un auto-abnegazione. La dicotomia tra lo spirituale e il politico è anch'essa falsa,risultato di un'incompleta attenzione alla nostra consapevolezza erotica. Perchè il ponte che li connette è formato dall'erotico, dal sensuale, dalle espressioni fisiche, emotive e psichiche di ciò che è più forte,profondo e ricco entro ciascuna di noi: le passioni d'amore, nei suoi più profondi significati. La frase "sento che mi fa star bene" riconosce la forza dell'erotico come una vera consapevolezza; significa che ciò che si sente è la prima e più potente luce-guida verso ogni comprensione. E la comprensione è una ancella che può solo servire, o chiarificare,quella consapevolezza profondamente nata. L'erotico è la nutrice di tutta la nostra più profonda coscienza. L'erotico funziona per me in molti modi, ed il primo è nel potere che deriva dal condividere profondamente qualcosa con un'altra persona. Condividere la gioia, sia fisica che emotiva, psichicha o intellettuale crea un ponte tra coloro che la condividono che può essere la base per comprendere di più quello che non è condivisotra loro, e riduce la minaccia della loro differenza. Un altro modo importante in cui la relazione erotica agisce è la sottolineatura aperta e senza paura della mia capacità di gioia. Come il mio corpo si distende con la musica e si apre in risposta ad essa, ascoltando i suoi ritmi più profondi, così ad ogni livello del sentire mi apro all'esperienza eroticamente soddisfacente, sia essa danzare, costruire uno scaffale, scrivere un poema, esaminare un'idea. Quando questa relazione con me stessa è condivisa, è una misura della gioia che so di poter sentire, un promemoria della mia capacità di sentire. E quella profonda e insostituibile conoscenza della mia capacità di gioia mi porta ad esigere che tutta la mia vita venga vissuta nella consapevolezza che questa soddisfazione è possibile, e non deve essere chiamata matrimonio, nè dio, nè un'altra vita. Questa è una delle ragioni per cui l'erotico è così temuto, è così spesso relegato nella camera da letto, oppure non viene addirittura riconosciuto.Perchè una volta che cominciamo a sentire profondamente tutti gli aspetti delle nostre vite,cominciamo ad esigere di sentirci, e che le occupazioni delle nostre vite ci facciano sentire in sintonia con quella gioia di cui sappiamo essere capaci. La nostra consapevolezza erotica ci potenzia e diventa una lente attraverso la quale scrutiamo tutti gli aspetti della nostra esistenza; e ci obbliga a valutare questi aspetti onestamente,nei termini del loro relativo significato nelle nostre vite. E questa è una seria responsabilità, proiettata all'interno di ciascuna di noi, che non ci permette di accontentarci di ciò che è conveniente, scadente di accettare l'aspettativa convenzionale, la semplice sicurezza. Durante la seconda guerra mondiale, compravamo pacchetti sigillati di bianca e incolore margarina,con una minuscola pillola colorata di giallo intenso collocata come un topazio proprio dentro l'involucro chiaro del pacchetto. Dovevamo lasciare la margarina fuori per un pò ad ammorbidire, e poi dovevamo sbriciolare la pillola nel pacchetto, distribuendo il ricco colore giallo dentro la massa soffice e pallida della margarina. Poi prendendola attentamente tra le dita, dovevamo impastarla dolcemente avanti e indietro, ancora e ancora, finchè il colore non si fosse amalgamato in tutta la libbra di margarina, lasciondola completamente colorata. Considero l'erotico come un simile nucleo in me stessa. Quando viene liberato dalla sua costrittiva pillola, fluisce e colora intensamente la mia vita con una energia che innalza, sensibilizza e rafforza tutta la mia esperienza.
24/07/13
Moon power
Troppo tempo che non scrivo
Troppe cose da scrivere
Troppo poco tempo a disposizione
ma oggi ho trovato un pezzo interessante da condividere
Si tratta di un pezzo sulla potenza della luna e delle sue fasi lunari. L'astrologa Amy Piermarini divide il mese lunare in otto fasi che corrispondono ad altrettante energie:
* Luna Nuova * giorno 1-3 e mezzo: sognare nuovi inizi, pagina vuota. La luna nuova (luna scura o senza luna) non è visibile nel cielo notturno, la sua energia può essere usata per creare una visione, un desiderio.
* Luna Crescente (verso il primo quarto) * giorno 3 e mezzo - 6: iniziare intenzione, speranze, desideri. L'energia della luna crescente può aiutare a organizzare le risorse necessarie per realizzare la visione e il desiderio.
* Primo quarto * giorno 6 - 9 e mezzo: manifestare sfide, decisioni, azioni. L'energia della mezzaluna crescente può aiutare a utilizzare le risorse per iniziare a completare visione e desiderio.
* Luna Crescente (verso la luna piena) * giorno 10 - 13 e mezzo: perfezionare regolare, perfezionare, modificare. Questa luna aiuta a mettere a punto gli obiettivi, raccogliere opinioni di altre persone e fare qualche correzioni alla visione e al desiderio.
* Luna Piena * giorno 13 e mezzo - 17 e mezzo: illuminare firmato, sigillato, timbrato. La luna piena illumina e la sua luce porta alla manifestazione di energie per la visione e per il desiderio. Si è in grado di vedere dove si è in procinto di realizzare la visione e il desiderio.
* Luna Calante (verso l'ultimo quarto) * giorno 17 e mezzo - 21: condividere gratitudine, condivisione, entusiasmo. L'energia della luna calante consente di distribuire e di condividere ciò che si è imparato in modo da poter avere una più chiara comprensione di cosa fare dopo.
* Ultimo quarto * giorno 21 - 24 e mezzo: valutare rilasciare, lasciarsi andare, perdonare. Il terzo quarto di luna aiuta a rivedere e / o perfezionare ciò che è stato raccolto durante la luna crescente in modo da poter determinare ciò che è necessario come passo successivo per seguire la visione e il desiderio.
* Luna Calante (verso la luna nuova) * giorno 24 e mezzo - 28: arrendersi riposare, recuperare. Questa fase è un momento per ritirarsi e lasciare andare gli attaccamenti per far uscire la visione e il desiderio e consentire alla chiarezza di intuire un'altra visione e un altro desiderio con la nuova luna che ci attende ...
Troppe cose da scrivere
Troppo poco tempo a disposizione
ma oggi ho trovato un pezzo interessante da condividere
Si tratta di un pezzo sulla potenza della luna e delle sue fasi lunari. L'astrologa Amy Piermarini divide il mese lunare in otto fasi che corrispondono ad altrettante energie:
* Luna Nuova * giorno 1-3 e mezzo: sognare nuovi inizi, pagina vuota. La luna nuova (luna scura o senza luna) non è visibile nel cielo notturno, la sua energia può essere usata per creare una visione, un desiderio.
* Luna Crescente (verso il primo quarto) * giorno 3 e mezzo - 6: iniziare intenzione, speranze, desideri. L'energia della luna crescente può aiutare a organizzare le risorse necessarie per realizzare la visione e il desiderio.
* Primo quarto * giorno 6 - 9 e mezzo: manifestare sfide, decisioni, azioni. L'energia della mezzaluna crescente può aiutare a utilizzare le risorse per iniziare a completare visione e desiderio.
* Luna Crescente (verso la luna piena) * giorno 10 - 13 e mezzo: perfezionare regolare, perfezionare, modificare. Questa luna aiuta a mettere a punto gli obiettivi, raccogliere opinioni di altre persone e fare qualche correzioni alla visione e al desiderio.
* Luna Piena * giorno 13 e mezzo - 17 e mezzo: illuminare firmato, sigillato, timbrato. La luna piena illumina e la sua luce porta alla manifestazione di energie per la visione e per il desiderio. Si è in grado di vedere dove si è in procinto di realizzare la visione e il desiderio.
* Luna Calante (verso l'ultimo quarto) * giorno 17 e mezzo - 21: condividere gratitudine, condivisione, entusiasmo. L'energia della luna calante consente di distribuire e di condividere ciò che si è imparato in modo da poter avere una più chiara comprensione di cosa fare dopo.
* Ultimo quarto * giorno 21 - 24 e mezzo: valutare rilasciare, lasciarsi andare, perdonare. Il terzo quarto di luna aiuta a rivedere e / o perfezionare ciò che è stato raccolto durante la luna crescente in modo da poter determinare ciò che è necessario come passo successivo per seguire la visione e il desiderio.
* Luna Calante (verso la luna nuova) * giorno 24 e mezzo - 28: arrendersi riposare, recuperare. Questa fase è un momento per ritirarsi e lasciare andare gli attaccamenti per far uscire la visione e il desiderio e consentire alla chiarezza di intuire un'altra visione e un altro desiderio con la nuova luna che ci attende ...
Iscriviti a:
Post (Atom)